Tracciamento del reso da Spagna con etichetta Amazon
Buonasera,
vi espongo il caso:
cliente spagnolo acquista un prodotto del valore di circa 1300 euro e fa la richiesta reso come ‘prestazioni non adeguate’, noi in data 23/5 autorizziamo il reso (invitando il cliente a usare l’imballo originale e reimballare con cura ecc), e forniamo un’etichetta Amazon per il reso con destinazione - come da impostazione resi - ns. sede (Italia), essendo consapevoli di tenere conto nel rimborso che le spese di ritorno sono a ns. carico
ad oggi 27/6 non abbiamo ricevuto nulla (il reso è già fuori dal tempo massimo per essere ricevuto?)
abbiamo chiesto all’assistenza come comportarci e se la spedizione con etichetta amazon sia tracciabile da noi (il cliente potrebbe anche non aver spedito); abbiamo scritto al cliente per avere notizie ma per ora non risponde…
l’assistenza, dando prova come sempre di non capire (o non voler capire) ciò che si chiede, risponde che noi siamo responsabili per reso e rimborso, quindi dovremmo effettuare comunque il rimborso (!) rivalendoci eventualmente con il corriere se il pacco non è tracciabile… ma se l’etichetta l’ha fornita Amazon stessa??! come facciamo a tracciare? (a noi risulta solo il numero di autorizzazione reso)
ora, il cliente (che non risponde) per ora non ha aperto reclami (ci mancherebbe, se fossimo nel mondo normale… ma siamo su amazon!)
ora, il rimborso rimane sotto il nostro controllo (cioè non lo faremo se non ritorna la merce, che ha un certo valore!!), o rischiamo che amazon rimborsi automaticamente il cliente, qualora aprisse una contestazione?? a logica l’etichetta la fornisce amazon, quindi sono loro a dover sapere se il collo è stato spedito e dov’è!!
infine chiedo: per gli ordini gestiti FBM (venditore) la nuova regola di dover fornire un indirizzo per i resi nel paese estero dove si vende, vale solo per gli ordini fino a 25 euro? in impostazione resi noi abbiamo come destinazione di ritorno resi la nostra sede IT, quindi se forniamo etichetta Amazon il prodotto torna sempre a noi, giusto? o siamo ormai tenuti ad aver comunque indirizzo estero? sta davvero passando la voglia di vendere all’estero (se non con logistica)…
grazie a tutti coloro che ci chiariranno questi dubbi…
Tracciamento del reso da Spagna con etichetta Amazon
Buonasera,
vi espongo il caso:
cliente spagnolo acquista un prodotto del valore di circa 1300 euro e fa la richiesta reso come ‘prestazioni non adeguate’, noi in data 23/5 autorizziamo il reso (invitando il cliente a usare l’imballo originale e reimballare con cura ecc), e forniamo un’etichetta Amazon per il reso con destinazione - come da impostazione resi - ns. sede (Italia), essendo consapevoli di tenere conto nel rimborso che le spese di ritorno sono a ns. carico
ad oggi 27/6 non abbiamo ricevuto nulla (il reso è già fuori dal tempo massimo per essere ricevuto?)
abbiamo chiesto all’assistenza come comportarci e se la spedizione con etichetta amazon sia tracciabile da noi (il cliente potrebbe anche non aver spedito); abbiamo scritto al cliente per avere notizie ma per ora non risponde…
l’assistenza, dando prova come sempre di non capire (o non voler capire) ciò che si chiede, risponde che noi siamo responsabili per reso e rimborso, quindi dovremmo effettuare comunque il rimborso (!) rivalendoci eventualmente con il corriere se il pacco non è tracciabile… ma se l’etichetta l’ha fornita Amazon stessa??! come facciamo a tracciare? (a noi risulta solo il numero di autorizzazione reso)
ora, il cliente (che non risponde) per ora non ha aperto reclami (ci mancherebbe, se fossimo nel mondo normale… ma siamo su amazon!)
ora, il rimborso rimane sotto il nostro controllo (cioè non lo faremo se non ritorna la merce, che ha un certo valore!!), o rischiamo che amazon rimborsi automaticamente il cliente, qualora aprisse una contestazione?? a logica l’etichetta la fornisce amazon, quindi sono loro a dover sapere se il collo è stato spedito e dov’è!!
infine chiedo: per gli ordini gestiti FBM (venditore) la nuova regola di dover fornire un indirizzo per i resi nel paese estero dove si vende, vale solo per gli ordini fino a 25 euro? in impostazione resi noi abbiamo come destinazione di ritorno resi la nostra sede IT, quindi se forniamo etichetta Amazon il prodotto torna sempre a noi, giusto? o siamo ormai tenuti ad aver comunque indirizzo estero? sta davvero passando la voglia di vendere all’estero (se non con logistica)…
grazie a tutti coloro che ci chiariranno questi dubbi…
0 resposta
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In realtà l’indirizzo del paese del marketplace locale per i resi non è obbligatorio. La differenza è che per qualsiasi capriccio del cliente, se non si fornisce un indirizzo della stessa nazione del marketplace di origine, le spese di rientro sono sempre a carico del venditore. Invece, con un indirizzo locale, in caso di semplice recesso (non per prodotto dichiarato guasto), le spese di restituzione sono a carico del cliente.
Per quanto riguarda gli ordini con prodotti del valore fino a 25 Euri, se non si fornisce un indirizzo di reso dello stesso paese del marketplace, in caso di richiesta di reso, Amazon applica automaticamente il rimborso. Poi sta al venditore valutare se vale la pena recuperare o meno il prodotto presso il cliente (senza trascurare il fattore “onestà del cliente”).
Per quanto riguarda le etichette di reso fornite da Amazon, non saprei dirti, poiché in caso di richieste di reso inviamo sempre un nostro corriere, in modo tale da avere tutto sicuramente tracciato in modo corretto.
Seller_2epP7COu29pYq
Neppure io ho esperienza di resi con corriere Amazon, però ti chiedo questo, hai il numero di spedizione?
Se sì credo tu possa monitorarne lo stato qua: https://track.amazon.it/
Se non lo vedi è perchè il pacco non è stato spedito.
Seller_YJCf7792AoBpW
se entro 45 giorni non ti arriva nulla, tu semplicemente chiudi il reso.
Seller_dPolfBkr4BOe9
Noi, non avendo un magazzino estero per i resi, inviamo il nostro corriere e effettuiamo il rimborso alla ricezione della merce.
Seller_4cRbz7bIUhuo1
Posso chiederti per spedire all’estero quale corriere usi?
Seller_FUqQUM4B64DI0
non fare nulla, il reso si chiuderà automaticamente dopo 60gg circa. L’unica cosa che può fare il cliente, un reclamo a-z ma se hai usato un’etichetta prepagata si vede tale e quale che il cliente non ancora affida la merce al corriere.
Seller_Blj0Sa7tplEab
secondo me l'etichetta di reso che ha inviato amazon contiene solo l'indirizzo di destinazione a cui inviare il pacco e i riferimenti dell'ordine.
Il cliente probabilmente non sa cosa farsene e aspetta che gli mandi qualcuno a ritirare.
è la risposta giusta alla tua domanda, sei tu responsabile del ritiro del reso, in alternativa puoi rimborsare senza ritirare
I rischio a cui vai incontro se non risolvi è che il cliente apra una garanzia AZ